Gaeta ricorda il dono del Crocifisso di san Gaspare del Bufalo

Ricorre quest’anno il II Centenario della venuta di san Gaspare del Bufalo nella città Gaeta. Tale anniversario offrirà l’occasione per riflettere su di una storia intrisa di spiritualità e fervore apostolico.

Durante il soggiorno a Gaeta, il Santo donò il suo Crocifisso, ancor oggi custodito con riverenza nella Chiesa del Rosario, alla nostra Confraternita quale simbolo tangibile della sua dedizione a Cristo e alla sua missione di redenzione. Al contempo, fondò la Confraternita del Preziosissimo Sangue, per diffondere la devozione al Sangue di Cristo.

Nell’anno di preparazione al Giubileo, dedicato da papa Francesco alla preghiera, in memoria di san Gaspare desideriamo rivivere il suo gesto di fede compiuto nel 1824. Domenica 7 luglio alle 17 nella Basilica Cattedrale ci sarà la presentazione del fascicolo commemorativo e una meditazione guidata dal Direttore Nazionale del Centro Predicazioni dei Missionari del Preziosissimo Sangue. Muoverà, quindi, dal Duomo la processione con il Crocifisso donato dal Santo per raggiungere la Chiesa del Rosario, dove il Vicario Generale, monsignor Mariano Parisella, presiederà l’Eucaristia.

Attraverso questo momento solenne, potremo rinnovare la devozione al Sangue di Cristo e rivivere l’esperienza di fede di San Gaspare.

Renato Satriano,
Priore della Confraternita del Rosario

condividi su